Sei in Diritto del lavoro

Ricevi una consulenza legale in 24 /48 ore
comodamente tramite email
Servizi forniti in Diritto del lavoro: Contratti di lavoro
Accesso documenti amministrativi Revoca incarichi dirigenziali
Impugnazione concorsi pubblici Recupero differenze retributive
Ricorsi mobbing Trasferimenti di personale
Redazione lettera legale Redazione atti
Assistenza giudiziaria + Tutti i servizi

Decreto Legislativo 6 settembre 2001, n.368

Attuazione della direttiva 1999/70/CE relativa all'accordo quadro sul lavoro a tempo determinato concluso dall'UNICE, dal CEEP e dal CES

Art. 1.
Apposizione del termine
1. E' consentita l'apposizione di un termine alla durata del contratto di lavoro subordinato a fronte di ragioni di carattere tecnico, produttivo, organizzativo o sostitutivo.

2. L'apposizione del termine e' priva di effetto se non risulta, direttamente o indirettamente, da atto scritto nel quale sono specificate le ragioni di cui al comma l.

3. Copia dell'atto scritto deve essere consegnata dal datore di lavoro al lavoratore entro cinque giorni lavorativi dall'inizio della prestazione.

4. La scrittura non e' tuttavia necessaria quando la durata del rapporto di lavoro, puramente occasionale, non sia superiore a dodici giorni.

Art. 4.
Disciplina della proroga
1. Il termine del contratto a tempo determinato puo' essere, con il consenso del lavoratore, prorogato solo quando la durata iniziale del contratto sia inferiore a tre anni. In questi casi la proroga e' ammessa una sola volta e a condizione che sia richiesta da ragioni oggettive e si riferisca alla stessa attivita' lavorativa per la quale il contratto e' stato stipulato a tempo determinato. Con esclusivo riferimento a tale ipotesi la durata complessiva del rapporto a termine non potra' essere superiore ai tre anni.

2. L'onere della prova relativa all'obiettiva esistenza delle ragioni che giustificano l'eventuale proroga del termine stesso e' a carico del datore di lavoro.


Cerca nel nostro sito. Clicca qui

Richiedi una consulenza

Ti segnaliamo che..
sabato 21 novembre 2009 Non integra il reato di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice la condotta di chi dona ai figli beni pignorati, nel caso in cui la trascrizione della donazione sia avvenuta prima di quella del pignoramento

sabato 21 novembre 2009 L'amministratore di condominio è tenuto a provvedere alla opere di riparazione delle parti comuni dello stabile e risponde dei danni provaocati dalla propria condotta omissiva

sabato 21 novembre 2009 Il rapporto sessuale che non avviene consensualmente è sempre stupro

altre segnalazioni..

Contattaci al numero verde. Clicca qui

News esterne
lunedì 3 marzo 2008 Possibile partecipare a trasmissioni televisive durante la malattia a certe condizioni

lunedì 3 marzo 2008 Genova, treno in ritardo, risarcito il "danno esistenziale"

lunedì 3 marzo 2008 Regime fiscale semplificato per i contribuenti minimi

altre news..

Siti consigliati.....
www.papaseparati.org
papaseparati.org
segnalaci il tuo sito

Opinioni degli utenti..
lunedì 25 novembre 2019 Gaetano Fontana
Eccellente ed esaustiva
altre opinioni..

Utilità
Tutti i Codici d'Italia
9000 Indirizzi di Enti e Istituz.
Tutti i Tribunali d'Italia
Tariffario Forense