|
| | |
|
24/05/2007
|
Comprare un immobile ad un'asta fallimentare
Salve, ho comperato un immobile ad unasta fallimentare un anno fa. Ho depositato la cauzione e la quota spese richiesta. Vorrei sapere se questa quota viene restituita oppure no e come io debba compo..
|
|
06/05/2007
|
Comunione legale dei beni - successione
Devo acquistare una casa dai miei cugini. Limmobile è stato ereditato dalla madre, che lo aveva acquistato senza che nellatto di acquisto si faccia riferimento al marito, morto pochi giorni prima.
<..
|
|
29/04/2007
|
Ripartizione spese rifacimento balcone - rifiuto condomino primo piano
Le spese di manutenzione straordinaria effettuati sulla facciata dell'edificio vanno ripartite fra tutti i condomini? Il proprietario di un locale adibito a box auto si rifiuta di pagare le spese addu..
|
|
27/04/2007
|
Recesso del conduttore di un contratto di locazione prima della scadenza
Ho stipulato un contratto di locazione per un locale "commerciale", al fine di realizzarvi un locale di intrattenimento. Quando mi sono rivolto all'Ufficio comunale del commercio per ottenere le licen..
|
|
22/04/2007
|
Incentivo per la ristrutturazione immobile e sue pertinenze
Devo iniziare la ristrutturazione di due unità immobiliari in aderenza l’una all'altra ma catastalmente d..
|
|
11/04/2007
|
Contratto di comodato concluso verbalmente - rifiuto restituzione bene
Ho acquistato un'autovettura che ho concesso, verbalmente, in uso gratuito.
Ora vorrei rientrarne in possesso e pur avendo il "foglio di proprietà" la persona che ne ha l’uso s..
|
|
11/04/2007
|
servitù di passaggio
Il testo della consulenza è:sono un geometra mi è stato dato l'incarico di stabilire un passaggio per unlotto intecluso.Il fondo confina da un lato in una zona lottiz..
|
|
10/04/2007
|
Disdetta locatore contratto locazione uso diverso abitativo
Quale proprietario di un fabbricato ho provveduto a disdire, con preavviso di 12 mesi, 2 contratti di ..
|
|
10/04/2007
|
Diritto di proprietà concessione suolo pubblico
Si può far rivalere un area (una piazzetta soggetta a pubblico passaggio) antistante ad un fabbricato pur non essendo mai stata recintata ed essendo consentito l'uso pubblico..
|
|
09/04/2007
|
Innovazioni apportate senza autorizzazione dal condomino alle parti comuni
Sono proprietario di due appartamenti in un condominio che ho unito fra di loro, appropriandomi di pa..
|
|
04/04/2007
|
Servitù di passaggio coattiva - garage condominiale - spese di manutenzione
Nel piano interrato di un complesso edilizio condominiale di nuova costruzione, vi sono 54 garage che possono contenere 60 automobili, vi sono inoltre 20 posti auto.
..
|
|
31/03/2007
|
Licenza di costruzione terreno edificabile - presenza di metanodotto
Ho ottenuto la licenza di costruzione per un capannone a destinazione artigianal..
|
|
27/03/2007
|
Mancata trascrizione da parte del Cancelliere di sentenza dichiarativa diritto di proprietà
Una sentenza dichiarativa di proprieta non è stata trascritta dal cancelliere. In caso di successiva involontaria vendita a chi e possibile richiedere i danni? Personalmente al cancelliere o al..
|
|
21/03/2007
|
Alienazione immobile abusivo necessità concessione in sanatoria
Ho un terreno a pochi km dal mare, e per questo soggetto a vari vincoli, sul quale ho realizzato una casa della quale in seguito al primo condono ho ottenuto la concessione in sanatoria e gli app..
|
|
19/03/2007
|
Ripartizione spese infiltrazioni copertura garage
Sono proprietario di un appartamento situato al piano terra con annessa area esterna destinata a parcheggio da circa trent'anni. Sempre circa trent'anni fa, il costruttore dell'appartamento mi chiese,..
|
|
28/06/2006
|
Scioglimento di una comunione ereditaria
Sono comproprietario di una propriet? indivisa ereditaria, con un usufruttuario.
Abbiamo avuto offerte di acquisto della nostra nuda propriet?. Pu? ciascuno di noi vendere la sua quota indivisa..
|
|
28/06/2006
|
I creditori possono aggredire il Fondo Patrimoniale?
Con mio marito abbiamo un fondo patrimoniale destinandone l'appartamento di mia propriet?
Possiamo vendere detto immobile visto che abbiamo tre bambini;
Con il denaro ottenuto possiamo..
|
|
23/06/2006
|
Comunione: uno dei due pu? impedire la vendita della propria quota all'altro comproprietario?
Un piccolo immobile ? di propriet? di due soggetti aventi l'uno 2/5 e l'altro i 3/5 dei millesimi della propriet?.
il possessore dei millesimi maggiori ha il diritto di prelazione per l'acquist..
|
|
23/06/2006
|
Come si scioglie una comunione?
Il testo della consulenza ?:sono in comunione ereditaria con mia
madre di una casa, io per 2/3,lei il restante 1/3.
Se mia madre non ? d'accordo nel vendere la casa, posso venderla senza ..
|
|
21/06/2006
|
Esecuzioni immobiliari - acquisto tramite asta
Sono interessato ad acquistare un immobile (facilmente divisibile)attualmente in propriet? indivisa tra due fratelli.
Su una quota vi ? pignoramento. vi ? una ipoteca giudiziale su tutte e..
|
|