Quesito n° 334

Servitù di passaggio coattiva - garage condominiale - spese di manutenzione

Nel piano interrato di un complesso edilizio condominiale di nuova costruzione, vi sono 54 garage che possono contenere 60 automobili, vi sono inoltre 20 posti auto.
In totale il piano interrato può ospitare 80 automobili.
Il costruttore (proprietario e venditore degli appartamenti e garage) ha permesso l’uso dell’interrato anche a me, per accedere ad un garage (con due posti auto) costruito nell’interrato di mia esclusiva proprietà, che era confinante col terreno del complesso condominiale. 
Mi verrà concessa la servitù di passaggio.
Devo concordare la quota di partecipazione alle spese.
La mia domanda riguarda, appunto, le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria, che desidererei fossero chiaramente accertabili, contenute e di facile conteggio.
Quali sono quelle riferibili esclusivamente al godimento della servitù di passo carraio? (veicoli e pedoni). Le spese straordinarie, nel mio caso, riguardano solo rampa e le corsie o tutta la struttura dell’interrato?

Leggi adesso la risposta al costo di € 7,9

Puoi pagare con bonifico bancario, bollettino postale, vaglia o carta di credito. Provvederemo ad inviarti la risposta al quesito nel tuo indirizzo email nelle due ore lavorative successive.
Clicca sul pulsante acquista e inserisci nel campo causale il numero di questo quesito. Acquista


Vedi gli altri quesiti