Tassazione per categorie di soci
I criteri di tassazione in capo ai soci variano, a seconda se socio qualificato
o meno, se residente o meno, se persona fisica e società di persone o persona
giuridica, se l'erogante sia residente o meno ecc.
Ad esempio, i dividendi incassati dal socio - società di capitali, distribuiti
da società di capitali e dalle altre società ed enti su indicati, sono tassati
- come reddito del socio - solo per il 5%.
Invece, i dividendi percepiti da residenti persone fisiche , imprenditori
individuali e società di persone, sono imponibili in capo ai soci, per il 40%
del loro importo (diverso è il regime se i dividendi sono percepiti da persone
fisiche non imprenditori, e si tratti di partecipazioni non qualificate, poiché
in tal caso i dividendi sono soggetti a ritenuta alla fonte a titolo d'imposta
del 12,5% ex art. 27 del DPR 600/73).