Il testatore aveva un grave devicit delle funzioni cognitive, esito di un ictus cerebrele, con disturbi del comportamento e dipendenza da altri per le necessit? personali della vita quotidiana. Ii deficit delle funzioni cognitive era costituito da una grave afasia che consisteva nelle pronuncia di parole e brevi frasi stereotipate. La comprensione delle parole e delle frasi era gravemente compromessa. Vorrei sapere se sulla base di queste indicazioni che risultano da idonea e corposa documentazione medica (neurologia,medico curante,fisiatri e medici legali) si pu? sostenere che era venuta di fatto a mancare la podest? di testare per insufficienza dell`elemento volitivo perch? in sostanza mancava l`attitudine ad autodeterminarsi, in tal modo da dar luogo ad una "TOTALE INCAPACITA`DI PROVVEDERE AI PROPRI INTERESSI"? Gradirei ricevere risposta con riferimenti a sentenze in cui l`incapacit?, sia attribuita ai deficit delle funzioni cognitive.
Leggi adesso la risposta al costo di €
7,9
Puoi pagare con bonifico bancario, bollettino postale, vaglia o carta di credito. Provvederemo ad inviarti la risposta al quesito
nel tuo indirizzo email nelle due ore lavorative successive.
Clicca sul pulsante acquista e inserisci nel campo causale il numero di questo quesito.
Acquista