Ho acquistato un appartamento in una localita' di mare. Nel rogito, il venditore dichiara che l' edificazione dell' immobile e' stata effettuata in conformita' alle licenze edilizie rilasciate dal sindaco del comune in oggetto e da' atto che il medesimo immobile e' pienamente conforme al progetto relativo alle citate licenze edilizie e alle norme urbanistiche vigenti.d Successivamente decido di ristrutturare tutto l' appartamento: rifacimento dei pavimenti, dei serramenti, degli impianti elettrici e idraulici ecc. Scopro allora che la domanda non solo va fatta al comune, ma anche al ministero per i beni e le attivita' culturali della regione in oggetto. Il geometra predispone tutta la documentazione necessaria ed invia a chi di dovere il tutto per l' avvio dei lavori della ristrutturazione interna. E' qui che, con mio grande stupore, scopro che " L' IMMOBILE PER IL QUALE SI RICHIEDE IL NULLA OSTA IN OGGETTO, RISULTA ABUSIVO, POICHE' REALIZZATO SU TERRENO SOGGETTO A VINCOLO ARCHEOLOGICO CON DM DEL 28/6/1957, IN ASSENZA DI AUTORIZZAZIONE DA PARTE DI QUEST' UFFICIO. PERTANTO, QUESTA SOPRINTENDENZA NON RITIENE DI POTER AUTORIZZARE QUANTO RICHIESTO ". Cosa posso fare per poter continuare i miei lavori di ristrutturazione?
Leggi adesso la risposta al costo di €
7,9
Puoi pagare con bonifico bancario, bollettino postale, vaglia o carta di credito. Provvederemo ad inviarti la risposta al quesito
nel tuo indirizzo email nelle due ore lavorative successive.
Clicca sul pulsante acquista e inserisci nel campo causale il numero di questo quesito.
Acquista