Quesito n° 381

Concorso pubblico ed obbligo di permanenza nella sede di prima destinazione

Vincitore di concorso pubblico a tempo indeterminato per titoli ed esami come dirigente medico di chirurgia generale presso Azienda Sanitaria. A breve firmerò il contratto di lavoro a tempo indeterminato con la clausola secondo cui a seguito della legge 23 dicembre 2005 n 256, comma 230 (all'art. 35 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, dopo il comma 5, è inserito il seguente: 5 bis: i vincitori dei concorsi devono permanere nella sede di prima destinazione per un periodo non inferiore a 5 anni. La presente disposizione costituisce norma non derogabile dai contratti  collettivi)è vietata la mobilità prima dei 5 anni. Desidero sapere se dopo il periodo di prova di sei mesi, è comunque possibile e come ottenere una mobilità extraregionale in presenza di nulla osta dell'azienda sanitaria accettante o se non è possibile in nessun modo prima dei 5 anni. N.B. sul bando di concorso non era citata questo  vincolo di permanenza minima nell'azienda.

Leggi adesso la risposta al costo di € 7,9

Puoi pagare con bonifico bancario, bollettino postale, vaglia o carta di credito. Provvederemo ad inviarti la risposta al quesito nel tuo indirizzo email nelle due ore lavorative successive.
Clicca sul pulsante acquista e inserisci nel campo causale il numero di questo quesito. Acquista


Vedi gli altri quesiti