Successione mortis causa atti di disposizione dei beni per il periodo successivo alla morte
Sono vedovo con una figlia minore e risposato con donna una straniera, in regime di comunione di beni.
Ci siano separati consensualmente, prevedendo:
1)la rinuncia al mantenimento in quanto autosufficiente ;
2)il ritiro di tutto quanto di sua proprieta’, specificato in dettaglio sulla consensuale ;
Finchè sarò in vita credo che la mia attuale moglie non possa pretendere ne’ vantare nulla perche’ tutti i miei beni risultano personali in quanto acquistati prima del matrimonio o ricevuti in successione con mia figlia successivamente al decesso della mia prima moglie;
I beni in comproprieta’ con mia figlia minore sono un appartamento ed un rustico, piu’ c/c e titoli a me’ intestati ed un esercizio commerciale di cui sono il titolare.
Nell’ eventualita’ di mio decesso, quali diritti successori, potrebbe, invece, eventualmente vantare mia moglie sino alla dichiarazione di divorzio e dopo?
Cosa devo fare per garantire la successione esclusiva di mia figlia minore in qualunque caso?
E’ consigliabile concludere la separazione/divorzio consensuale in corso o puo’ avere maggiore tutela l’avvio di un procedimento di separazione per colpa di mia moglie sussitendone i presupposti?
Essendo vigente nel paese di mia moglie il divorzio immediato, posso usufruire anche io in Italia di questo abbreviamento dei termini (tre anni di separazione?)
Leggi adesso la risposta al costo di €
7,9
Puoi pagare con bonifico bancario, bollettino postale, vaglia o carta di credito. Provvederemo ad inviarti la risposta al quesito
nel tuo indirizzo email nelle due ore lavorative successive.
Clicca sul pulsante acquista e inserisci nel campo causale il numero di questo quesito.
Acquista
Vedi gli altri quesiti
|