Sono sposato in regime di comunione. Entrambi lavoriamo. Ho ottenuto dalla banca un mutuo che ho richiesto con la firma mia e di mia moglie.
In caso di separazione, potrei richiedere all'atto del contratto di compravendita dell'appartamento che stiamo acquistando, che l'appartamento non ricada nel regime di comunione dei beni? Se mia moglie si rifiuta di contribuire alla copertura delle rate mensili del mutuo, in che modo posso obbligarla a partecipare per la parte che rientra nelle sue possibilità economiche? Mi conviene la comunione dei beni o se è previsto che l'appartamento non ricada nella comunione dei beni dovrò garantire comunque un casa a mia moglie e pagare per intero le rate del mutuo oppure posso rifiutarmi avendo mia moglie un reddito proprio? Nell'eventualità sorgessero contrasti mia moglie può chiedere la proprietà dell'appartamento che stiamo per acquistare, anche se non contribuisce al pagamento delle rate?
Leggi adesso la risposta al costo di €
7,9
Puoi pagare con bonifico bancario, bollettino postale, vaglia o carta di credito. Provvederemo ad inviarti la risposta al quesito
nel tuo indirizzo email nelle due ore lavorative successive.
Clicca sul pulsante acquista e inserisci nel campo causale il numero di questo quesito.
Acquista