Imposta di successione
In seguito alla morte di mio padre, abbiamo effettuato la relativa denuncia di successione. Nell'asse ereditario erano compresi alcuni immobili (uno di proprietà esclusiva e alcuni cointestati) e la quota di una società a nome collettivo di cui mio padre deteneva il 25%.
Mentre per gli immobili abbiamo proceduto al pagamento (con successiva integrazione in sede di accertamento un paio di anni dopo), per la società abbiamo indicato un valore simbolico molto basso in quanto noi eredi siamo stati estromessi dalla società stessa ed è nato un procedimento civile per stabilire il valore effettivo della quota a noi spettante.
Più volte siamo stati chiamati dall'ufficio del registro ed abbiamo controfirmato un documento che attestava l'esistenza di un procedimento civile ancora in corso.
La situazione adesso è la seguente: il Tribunale di primo grado ha stabilito un importo, la Corte d’Appello lo ha confermato e siamo in attesa della sentenza della Corte di Cassazione.
I soci, che ci hanno saldato la quota stabilita dal Tribunale interessi maturati ed alcune spese legali a seguito di un procedimento di vendita giudiziaria in quanto insolventi, ci propongono di chiudere ogni procedimento con un saldo da stabilire.
Il quesito parte proprio da questo punto.
Se venissimo ad un accordo di stralciare il tutto sulla quota stabilita dal giudice di primo grado (od eventualmente integrata), su quale valore imponibile dovremmo pagare l'imposta di successione? Dovrebbero essere calcolati sull'imposta risultante gli interessi o, visto che il tutto procede dal 1983, sono caduti in prescrizione? E sulla stessa cifra stabilita dal giudice dovrebbero essere aggiunti tutti gli interessi che i soci ci hanno corrisposto visto il loro mancato ed immediato pagamento dopo la sentenza?
Leggi adesso la risposta al costo di €
7,9
Puoi pagare con bonifico bancario, bollettino postale, vaglia o carta di credito. Provvederemo ad inviarti la risposta al quesito
nel tuo indirizzo email nelle due ore lavorative successive.
Clicca sul pulsante acquista e inserisci nel campo causale il numero di questo quesito.
Acquista
Vedi gli altri quesiti
|