Desidero indicare come mia erede universale una persona con la quale non ho vincolo matrimoniale. Vi indico alcuni elementi del contesto: Posseggo una casa di proprietà all'interno della quale viviamo ma la persona in questione non è residente e a sua volta è proprietaria di altra abitazione. Io non ho precedenti matrimoni. Non ho figli e ho una madre e un fratello sposato con figli (entrambi con case di proprietà al'interno delle quali risiedono). Da un anno, col consenso dei servizi sociali e del tribunale, è venuto a vivere con noi un ragazzo disabile che risulta interdetto e sotto tutela del giudice. Entrambe risultiamo parte attiva in questa sorta di affido (al momento lui risulta residente convivente con me)
Detto ciò il mio quesito è questo: In caso di mia prematura scomparsa desidero tutelare la persona con cui divido la mia vita, in particolar modo lasciando la casa di cui sono proprietaria (non esistono al momento particolari beni mobili). In quale misura i miei familiari potrebbero avere dei diritti? Che tipo di testamento dovrei redigere e come custodirlo?
Leggi adesso la risposta al costo di €
7,9
Puoi pagare con bonifico bancario, bollettino postale, vaglia o carta di credito. Provvederemo ad inviarti la risposta al quesito
nel tuo indirizzo email nelle due ore lavorative successive.
Clicca sul pulsante acquista e inserisci nel campo causale il numero di questo quesito.
Acquista